| gdl trace |

L'altra metà di me > ricerche, riflessioni e appunti di architettura, design e arte (ma non solo..) di giorgio de luca

lunedì 31 ottobre 2005

voci fuori dal coro

voci fuori dal coro


11x 23 - acquerello
31ottobre2005
Pubblicato da giorgio de luca a 22:15
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, colori, GDL

acido lattico

acido lattico

50x17 - acrilico
31ottobre2005
Pubblicato da giorgio de luca a 18:25
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arte, colori, GDL
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

giorgio de luca

  • CV + principali lavori
  • La tua casa, il tuo ufficio: istruzioni per l'uso!
  • Manifesto per la sostenibilità CasaClima
  • donami un libro / give me a book / regalame un libro

Cerca nel blog

Informazioni personali

La mia foto
giorgio de luca
Visualizza il mio profilo completo

giorgio de luca Facebook

Giorgio de Luca

Crea il tuo badge

gdl trace Facebook

gdl trace

Promuovi anche tu la tua Pagina

donami un libro / give me a book / regalame un libro

donami un libro / give me a book / regalame un libro

Etichette

architettura arte BDW2015 BDW2016 BDW2017 Carlo Scarpa colori comunicazione concorsi conversazioni design formazione fotografia Franz Falanga GDL grafica invarianti architettura lavori materiali parole performance recensioni sicurezza sostenibilità suoni video

Archivio blog

  • ►  2018 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (21)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (54)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (66)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2014 (46)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (32)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (8)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2011 (11)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2010 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2009 (15)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (12)
  • ►  2008 (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2007 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2006 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2005 (20)
    • ►  novembre (2)
    • ▼  ottobre (2)
      • voci fuori dal coro
      • acido lattico
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2004 (11)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)

Post più popolari di sempre

  • Il campo dell'architettura ha incluso il design, non solo industriale ma anche di oggetti e grafico. L’architetto Francisca Pulido rappresenta il Cile e la Facoltà di Design dell’Università Finis Terrae all’evento Attraverso la luce del tempo.
  • Ve.Nice Christmas Stuff 2015 chiude i battenti, sperando sia un arrivederci!
  • Expo dopo Expo. Quale futuro per quest'area?
  • “Don Lorenzo Milani e la Pittura” – riflessione
  • Storyboard di un logo (e di una collaborazione)
  • Studio Kanz, un luogo in cui immaginare liberamente spazi, oggetti e nuovi progetti da intraprendere.
  • Carlo Scarpa a Quero
  • Imparando cose nuove, realizzerò qualche sogno nel cassetto. L’incontro con l’architetto Lorena Zuniga, curatrice dell’evento Attraverso la luce del tempo.
  • Sognare e poi agire. L'incontro con Giampaolo Allocco fondatore di DELINEODESIGN
  • Un foglio è il pavimento della stanza in cui gioco. Villacolle. Più che un asilo, una scelta.

Post più popolari dell'ultimo mese

  • IL MESTIERE DELL’ARCHITETTO secondo l'architetto Franz Falanga
  • Imparando cose nuove, realizzerò qualche sogno nel cassetto. L’incontro con l’architetto Lorena Zuniga, curatrice dell’evento Attraverso la luce del tempo.
  • Il campo dell'architettura ha incluso il design, non solo industriale ma anche di oggetti e grafico. L’architetto Francisca Pulido rappresenta il Cile e la Facoltà di Design dell’Università Finis Terrae all’evento Attraverso la luce del tempo.
  • Ve.Nice Christmas Stuff 2015 chiude i battenti, sperando sia un arrivederci!
  • Expo dopo Expo. Quale futuro per quest'area?

Lettori fissi

Visualizzazioni totali


Licenza Creative Commons
Gli articoli e i contenuti del blog sono distribuiti con
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
(vedi link per maggiori informazioni sulla licenza)
giorgio de luca 2004-2017 . Tema Semplice. Powered by Blogger.